L’innovazione per la mitigazione dei rischi naturali sulle infrastrutture: Rischio Idraulico
23 SETTEMBRE MERCOLEDI
11.30 – 13.30
Coordinano: Filippo M. Soccodato, Francesco Cartolano
A cura di RFI, Italferr, ISPRA, RetePT, AGI, Distretti Idrogeologici, AII
Modera: Filippo Catalano, RFI Direttore DTP Torino
Intervengono:
Attività condotte dalla DTP di Torino per la mitigazione del rischio
Gaetano Pitisci, Chiara Sordo, RFI DTP Torino
Monitoraggio idrometrico degli attraversamenti fluviali nell’ambito della DTP
Andrea Demicheli, Claudia Tesei, RFI DTP Torino
Protocollo d’Intesa Dist.Po/Università/CNR Metodologie e applicazioni per l’aggiornamento delle mappe di danno alluvionale
Meuccio Berselli, Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po
La riduzione del rischio attraverso nowcasting e sistemi di avviso automatici
Roberto Cremonini, ARPA Piemonte
L’alluvione di Capoterra. Analisi di rischio idraulico di una strada costiera
Gabriele Giovannini, Alessandro Masi, ANAS


Powered by: