Giornata del Dipartimento della Protezione Civile
L’utilizzo dei dati satellitari per l’osservazione della Terra
24 SETTEMBRE GIOVEDI
11.30 – 13.30
Coordinatori: Paola PAGLIARA (Dipartimento della Protezione Civile),
Filippo M. SOCCODATO (Alta Scuola)
Modera
Paola PAGLIARA, Dipartimento della Protezione Civile
Saluto delle Autorità ed Introduzione alla Giornata
Angelo BORRELLI, Capo Dipartimento Protezione Civile (o suo delegato)
Intervengono
Laura CANDELA, ASI Agenzia Spaziale Italiana – DPC
Stato dell’arte nazionale sull’osservazione della Terra
Luca PULVIRENTI, Fondazione CIMA
Processori automatici per il monitoraggio di aree allagate e aree percorse dal fuoco da dati Sentinel-1 e Sentinel-2
Antonella MORGILLO e Silvia PUCA, Dipartimento della Protezione Civile
Le attivazioni dell’EMS Copernicus per il Servizio Nazionale della Protezione Civile
Riccardo LANARI e Francesco CASU, CNR IREA
Il monitoraggio satellitare dei vulcani italiani
Nicola CASAGLI e Pierluigi CONFUORTO, Centro di protezione civile dell’Università di Firenze
L’interferometria satellitare per il monitoraggio del suolo
Andrea TARAMELLI, User Forum Nazionale Copernicus
Il Piano Nazionale di Osservazione della Terra: i requisiti degli utenti per la definizione dei servizi operativi di osservazione della Terra
Powered by:

Powered by: