Rigenerazione urbana degli scali ferroviari. Dalla due diligence ambientale al recupero delle aree degli ex scali ferroviari
24 SETTEMBRE MERCOLEDI’
15.30 – 16.30
La restituzione urbana degli ex scali ferroviari è uno dei temi cui pone particolare attenzione la Società del Gruppo FS Italiane, FS Sistemi Urbani. Tale attività innovativa consente di non perdere gli originari patrimoni del Gruppo FS a beneficio dell’intera collettività.
Gli ex scali occupano infatti vaste aree che ostacolano spesso la continuità e l’armonia delle città. Il recupero di tali aree rappresenta importanti occasioni di ricucitura urbana e di valorizzazione di vasti quartieri. Vista l’estensione di tali aree e la complessità progettuale degli interventi di recupero, FS Sistemi Urbani si avvale del supporto di Italferr, Società di Ingegneria del Gruppo FS Italiane.
Il presente webinar ha l’obiettivo di descrivere i macro processi connessi a tali attività di rigenerazione partendo dalla preliminare Due Diligence sino all’elaborazione di Analisi di Rischio e Progetti di Bonifica, sviluppati da Italferr anche con il supporto di ambiente S.p.A., intesi come elementi chiave, dinamici, funzionali alla progettazione degli interventi di riqualificazione urbana
Moderatori: Ing. S.Padulosi Italferr SpA, Dott. P. Moschini ambiente Spa
Interventi:
- La Rigenerazione degli scali ferroviari: Milano un esempio virtuoso, Ing. U. Lebruto Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani Srl
- Le attività di Due Diligence finalizzate alla valorizzazione preliminare delle passività ambientali, Dott. C. Pilla e Ing. F. Polli Italferr SpA
- L’Analisi del Rischio ed il Progetto di Bonifica: soluzioni dinamiche per la rigenerazione urbana, Dott. P. Moschini e Dott. A. Melilli ambiente SpA
Powered by:


Powered by: