Stati Generali dell’Industria Chimica: sostenibiltà, innovazione per la ripresa economica
22 SETTEMBRE MARTEDI
14:30 – 16.30
Ricerca e sviluppo per l’Industria Chimica: opportunità e rischi al tempo dell’emergenza COVID
Coordinatori: Alfredo Pini, Marco Ravazzolo, Giuseppe Catalani, Carolina Castelli
14.30-14.40 Indirizzi di saluto
Alfredo Pini ISPRA, Marco Ravazzolo Confindustria, Silvia Paparella, General Manager RemTech Expo
14.40-14.55 La strategia UE per la chimica dopo il COVID
Carlo Pettinelli Commissione Europea – Direttore, DG Internal Market, Industry, Entrepreneurship and SMEs
15.00-15.15 La chimica italiana: modelli di sviluppo di un’industria chimica sostenibile e di eccellenza che accompagni la ripresa
Juliette Vitaloni, Responsabile Centro Studi e Internazionalizzazione di Federchimica
15:20-15:25 Confort break
15.25-15.40 SNPA, i LEPTA e la sfida per una chimica sostenibile
Marco Lupo, Direttore Generale ARPA Lazio
15.45-16.00 The challenges related to the bio-based economy transition
Giuseppe Catalani, Carolina Castelli, EcoZinder
16:00-16:30 Domande ai relatori e dibattito
powered by:

Powered by: