Conferenza Nazionale Industria, Ambiente e focus carburanti
24 SETTEMBRE GIOVEDI’
11.30-13.30
Coordinatori: Alfredo Pini –ISPRA, Alessandra Pellegrini –Federchimica, Donatella Giacopetti – Unione Petrolifera
11.30-11.35 Saluti dei coordinatori
11.35-11.50 Evoluzione della disciplina delle bonifiche: le iniziative governative
Dott. Giuseppe Lo Presti, Direzione generale per il risanamento ambientale
11.50-12.05 Economia circolare e bonifiche: il punto di vista del settore industriale
Dott. Marco Ravazzolo, Area Politiche industriale di Confindustria
12.05 – 12.20 Confronto sulle Linee Guida per il monitoraggio del soil gas
Dott. Marco Fontana, Arpa Piemonte/SNPA e Dott. Guido Bonfedi Enirewind/Confindustria
Focus carburanti
12.20-12.35 Punti vendita carburanti: nuovi approcci tecnologici per una bonifica più sostenibile. La proposta Eni Rewind
Prof. M. Petrangeli Papini (Uniroma1), P. Ciampi (Uniroma1), E. Landi (Eni Rewind), G. Avena (Eni Rewind), V. Rosetti (Eni Rewind), M. Pellegrini (Eni Rewind)
12.35-12.50 Il futuro dei punti vendita carburante nell’era della mobilità ibrida e sostenibile
Ciro Cervizzi e Marialucilla Iaquinta, Stantec
12.50-13.05 Il modello di distretto circolare NextChem come soluzione per la riconversione e la decarbonizzazione dei siti industriali brownfield e la produzione di carburanti e chemicals circolari
Giacomo Rispoli, Senior Director, NextChem
13.05-13.20 Revisione degli Aspetti di Sostenibilità di un Progetto di Bonifica dei suoli per un sito petrolchimico ricadente nel SIN di Venezia – Porto Marghera
Paqui Moschini e Andrea Melilli, Ambiente SpA
13.20-13.30 Dibattito e conclusioni
Powered by:




Powered by: