Analisi tematiche e criticità specifiche nel campo della bonifica siti contaminati
25 SETTEMBRE VENERDI’
11.30 – 13.30
Coordinatore: Igor Villani Comitato Scientifico RemTech
11.30 Introduzione
Luciana Distaso
MATTM – Direzione Generale per il Risanamento Ambientale (RIA) – Divisione III Bonifica dei Siti di Interesse Nazionale
11.45 Stato di avanzamento e programmazione del Sistema SNPA in materia di bonifica siti contaminati
Maurizio Guerra, ISPRA
12.10 Evoluzione della situazione nel campo delle Terre e Rocce da Scavo
Andrea Sconocchia, ARPA Umbria
12.30 Il problema della Definizione del Livello di Fondo Naturale – Studio della mobilità dell’arsenico nelle acque di falda nell’area ex SIN di P.to Marghera-Venezia
Leonardo Mason1, Nico Dalla Libera2, Marco Ostoich1, Daniele Pedretti3, Lisa Cantarella1 – 1.ARPA Veneto. Dipartimento Provinciale di Venezia, Venezia Mestre, 2.Autorità di bacino del Distretto delle Alpi Orientali, Venezia, 3.Università degli Studi di Milano, Dip. Scienze della Terra “A. Desio”, Milano”
12.50 Valori di fondo di Fe, Mn, As, B e Ni nei corpi idrici sotterranei di pianura dell’Emilia-Romagna
Marco Marcaccio, Manuela Mengoni, Anna Maria Manzieri, Franco Zinoni, ARPAE Emilia Romagna
13.10 Si fa presto a dire Idrocarburi!
Tiziano Vendrame, ARPA Veneto – Servizio Analisi Rifiuti e Suoli
13.30 Dibattito e Conclusioni
Powered by: