Quanto vale la Qualità?
Crescita economica, sicurezza e sostenibilità
23 SETTEMBRE MERCOLEDI’
15.00 – 16.00
Post Covid: quali effetti sulla vita dei cittadini, sulla sicurezza alimentare, sulla salute, sullo sviluppo socio-economico del nostro Paese derivano dall’accreditamento? L’emergenza sanitaria ha reso evidente come non si possa più parlare di qualità senza parlare di certificazione.
Accreditamento e valutazione della conformità, che insieme a normazione tecnica e metrologia rappresentano l’Infrastruttura nazionale per la Qualità, non sono solo “leve” utili per spingere un’economia asfittica, ma rappresentano anche uno strumento di tutela dei cittadini e di sostegno per istituzioni e imprese.
L’ultimo studio dell’Osservatorio Accredia “Accreditamento e certificazioni. Valore economico e benefici sociali”, realizzato con Prometeia, ha proprio l’obiettivo di misurare la crescita economica che deriva dall’interazione tra le attività di accreditamento e quelle di certificazione, ispezione, prova e taratura.
15.00 Saluti
Giuseppe Rossi Presidente Accredia
15.10 Presentazione dello studio dell’Osservatorio Accredia
“Accreditamento e certificazioni. Valore economico e benefici sociali”
Leonardo Catani, Senior Specialist Prometeia
15.30 Tavola rotonda
Barbara Gatto, Responsabile Dipartimento Politiche Ambientali CNA
Daniele Gizzi, Responsabile Settore Ambiente Confartigianato Imprese
Lorenzo Orsenigo, Rappresentante Industria TIC – Testing, Inspection, Certification
Modera Filippo Trifiletti, Direttore Generale Accredia

Powered by: