I PAESC per la resilienza al cambiamento climatico del territorio naturale e urbanizzato
22 SETTEMBRE MARTEDI
09.00 – 11.00
Coordinatori Massimiliano Fazzini, Teodoro Georgiadis, Marianna Nardone
Moderano Teodoro Georgiadis, Rodica Tomozeiu
Saluti ed Introduzione
Teodoro Georgiadis
Intervengono
La politica della Regione ER dei PAESC
Patrizia Bianconi, Regione Emilia Romagna
La visione nazionale dei PAESC sul versante adattamento
Francesca Giordano, Daniela Santonico ISPRA
L’esperienza di uso e trasformazione del PAESC in strumento urbanistico
Valentina Orioli, Chiara Manaresi Comune di Bologna
Il PAESC in una Unione di Comuni, strategie di adattamento
Silvia Morigi, Giovanni Battistini Comune di Cesena
Il ruolo dell’Osservatorio Clima di ARPAE a supporto della Strategia regionale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e dei PAESC
Vittorio Marletto, Rodica Tomozeiu ARPAE
Il Progetto RURITAGE: rigenerazione dei territori rurali e strategie di adattamento al CC: l’esperienza del comune di Appignano del Tronto (AP)
Antonella D’Angelo Comune di Appignano del Tronto, Simona Tondelli Università di Bologna
Conclusioni
Powered by: