Cambiamento climatico e sanità entro il bacino del Mediterraneo
24 SETTEMBRE GIOVEDI
11.30 -13-30
Coordinatori: Massimiliano Fazzini, Marina Baldi, Fabrizio Pregliasco
Moderano Marina Baldi, Fabrizio Pregliasco
Introduce
11.30-11.50 Gli effetti del cambiamento climatico su alcuni tipi di virus non endemici nel bacino mediterraneo
Fabrizio Pregliasco, Università degli Studi di Milano
Intervengono
11.50-12.05 Il progetto “Heat-Shield”, un sistema di allerta da caldo personalizzato specifico anche per i lavoratori del settore agricolo
Simone Orlandini, Alessandro Messeri, Università degli Studi di Firenze
12.05-12.20 Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla diffusione della malaria
Fulvio Esposito, Università di Camerino
12.20-12.35 Verde urbano e allergie respiratorie nei bambini: cosa sappiamo
Stefania Lagrutta, Giovanna Cilluffo, Salvatore Fasol, IRIB-CNR
12.35-12.50 AUSL Bologna, Ondate di calore in area urbana ed effetti sulla popolazione fragile
Paolo Pandolfi, Ausl Bologna
12.50-13.05 Cambiamenti climatici e salute pubblica nel Mediterraneo Orientale: la strada verso una effettiva ed efficace collaborazione transdisciplinare
Marina Baldi, CNR-IBE Roma
13.05-13.20 L’emergenza sanitaria nell’emergenza climatica
Serena Giacomin, Meteorologa
13.20-13.30 Conclusioni
Powered by: